Le Luminarie Sassi è una dimora storica situata nel cuore dei Sassi di Matera, che consente di vivere l'esperienza autentica della città antica, dove il suggestivo panorama dell'altopiano murgico si mescola alle antichissime architetture rupestri e romaniche.
Ubicata nella parte più pittoresca degli antichi rioni Sassi, può ospitare fino a 2 persone, ha la caratteristica di essere in parte ipogea (scavata nella roccia) e di affacciare su una piazzetta panoranica (antico vicinato) servito da una cisterna per la raccolta delle acque.
Alla suggestione e senso si serenità che caratterizza gli spazi esterni, attezzati e fruibili, si aggiunge la particolarità degli interni, caratterizzarati dalla presenza di "luminarie" architetture luminose tipiche del sud Italia, espressione di maestri artigiani locali, che dopo aver allietato feste e sagre, accuratamente restaurate illuminano ed arredano la nostra dimora.
Il centro storico è soggetto a traffico limitato (ZTL)
Per chi arriva in Auto
- Per le auto, le aree in cui è possibile parcheggiare tanto gratuitamente che con tariffa oraria e da cui è facilmente raggiungibile la nostra struttura sono:
- Via Lucana parcheggio custodito via P. Vena, alle spalle della scuola padre Giovanni Minozzi (€ 0.50 a ora)
- zona rione Lanera e Palazzetto dello Sport via Lanera
- zona castello Tramontano
- Parcheggio custrodito Piazza Mulino al costo giornaliero di € 15.00 che grazie ad una convenzione ci riserva sempre dei posti e che propone il conveniente servizio Car vallet al costo di €5.00 a tratta.
- Sempre in zona centro ma leggermente più lontano parcheggio via Saragat, Euro 0,50 ad ora, servito dal bus navetta linea Sassi.
Come Raggiungerci:
- Il bus Navetta linea sassi serve tutti i parcheggi sopra menzionati e la zona centro, inclusa Piazza Matteotti sede di arrivo dei bus turistici, delle navette areoportuali e dei treni , e vi porta a pochi metri dalla nostra casa vacanze - ( fermata 8 o 9 piazza San Pietro Caveoso) costo € 1.50 a persona da acquistare a bordo oppure 0.80 se acquistato in tabaccheria (BUS Linea Miccolis).
- a piedi, sono circa 10 minuti scendendo da via B. Buozzi (accesso in prossimità di palazzo Lamfranchi) direzione Piazza San Pietro Caveoso,
- a piedi sono circa 10 minuti raggiungendo Piazza Duomo e percorrendo pochi metri che portano a via San'Angelo
IMPORTANTE entrambi i percorsi distano 600/800 metri dai principali parcheggi ma includono numerosi GRADINI.
- altri mezzi : ci si potrebbe avvalere delle apecar o del car vallet proposto da alcuni parcheggi.
Gli spazi interni sono ampi e comodi, curati nei dattagli, dove la lavorazione delle pietre e delle ceramiche artigianali conferisce un’atmosfera unica..
Gli arredi sono contemporanei e di design, che ben si armonizzano con le architetture rupestri incluso il bellissimo caminetto .
La cucina è perfettamente attrezzata, e consente di godere, in autonomia, del soggiorno nella magica Città dei Sassi. Comoda, completa di tutto, incluso Nespresso e tostapane.
La zona notte, dispone di un letto matrimoniale queen size, con rete e materasso ortopedico, è disponibile un divano, mentre l'armadio è ricavato da un incavo della parete, e il caminetto completa l'atmosfera magica e rilassante.
Il bagno completamente ipogeo, dispone di una doccia in cristallo molto ampia, è comodo e suggestivo.
Gli ospiti troveranno ambienti spaziosi e d’atmosfera dove la filosofia e la reinterpretazione dell’ “abitare con semplicità” riporta alle antiche tradizioni della nostra terra. Per dare risalto al concetto rispettoso dell’armonia originaria ,precisa è stata la scelta estetico/emozionale del non inserimento di elementi innovativi quali TV e HI-FI .